A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai parenti più prossimi del defunto che deve essere sepolto, o alle agenzie funebri da essi espressamente incaricate.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere all'Ufficio dello Stato Civile del Comune il permesso per seppellire un defunto.
In caso di sepoltura tradizionale è possibile richiedere:
- la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.
In caso di cremazione è possibile richiedere:
- la sepoltura in terra dell’urna (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
- la sepoltura dell’urna in loculo o tomba di famiglia.
Come fare
E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste. A valle dell'inserimento di tutti i dati sarà possibile procedere al pagamento attraverso la piattaforma pagoPA, con modalità digitale o mediante la generazione del bollettino dedicato.
Cosa serve
Per usufruire del servizio è necessario:
- SPID
- Certificato di morte
- Due marche da bollo da € 16,00 ognuna
Cosa si ottiene
Il rilascio dell'autorizzazione alla sepoltura della salma (in caso di sepoltura tradizionale) o dell’urna cineraria (in caso di cremazione), nelle modalità indicate dal richiedente.
Tempi e scadenze
Il rilascio dell'autorizzazione alla sepoltura è possibile trascorse almeno 24 ore dal decesso, salvo diverse disposizioni del medico necroscopo.
Quanto costa
Il costo è di € 140,00 per il servizio cimiteriale e di due marche da bollo da € 16,00 ognuna.
Accedi al servizio
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi