Itinerario Naturalistico

Attività naturalistica nel Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro


Descrizione

Gli itinerari naturalistici recentemente ripristinati per consentirne la scoperta da parte di curiosi e appassionati, sono parte del Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro che si estende nella provincia di Benevento, offrendo incantevoli risorse naturali e paesaggistiche in un contesto di grande interesse storico e culturale. Situati all’interno dell’appennino Campano, i percorsi hanno beneficiato dell’isolamento tipico delle aree montane che ha contribuito a preservarne l’integrità e la ricchezza naturalistica. Dal punto di vista geomorfologico, il territorio è caratterizzato da un ambiente collinare di media collina di natura prevalentemente sedimentaria. In particolare, ci troviamo in presenza di una superficie a bassa o media pendenza con una fitta flora arborea di faggi, castagni e cerri ed una folta copertura di sottobosco. Nelle parti più alte, l’ambiente boschivo è costituito soprattutto da castagneti. Sul piano faunistico, l’area si caratterizza per la presenza di fauna selvatica di tipo stanziale tra cui potremo osservare rettili, anfibi, mammiferi, nonché molte specie migranti di volatili di pregio. I sentieri sono facilmente accessibili e privi di grandi difficoltà, meta ideale per escursionisti di ogni tipo che hanno la voglia di immergersi nella natura con spirito attento e curioso.

Dove si trova

Strada provinciale n. 110
Nessun Quartiere

Modalità di accesso

In Auto:

  • Uscita Caserta Nord | A1 autostrada del Sole | Milano-Napoli | 19,44 km dal centro
  • Uscita Santa Maria Capua Vetere | A1 autostrada del Sole | Milano-Napoli | 22,00 km dal centro
  • Uscita Tufino | A16 Autostrada dei Due Mari A16 | Napoli-Canosa | 24,72 km dal centro
  • Uscita Nola | A30 autostrada A30 | Caserta-Salerno | 24,92 km dal centro
  • Uscita Pietrelcina | RA 9 raccordo di Benevento | A16 Benevento-ss372 | 22,70 km dal centro
  • Uscita Benevento Centro | RA 9 raccordo di Benevento | A16 Benevento-ss372 | 24,70 km dal centro

In Treno:

  • Stazione di Maddaloni inferiore | Maddaloni | è gestita da rfi (600s) e dista 17,39 km da Melizzano
  • Maddaloni Inf., 81024 Maddaloni CE, Italia
  • Stazione di Caserta, gestita da rfi (600s) e dista 18,03 km da Melizzano
  • Caserta, Piazza Garibaldi Giuseppe, 81022 Caserta CE, Italia
  • Stazione di Napoli Afragola, gestita da rfi e dista 29,37 km da Melizzano
  • In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione, per cui con il treno, Melizzano è collegata con tutte le principali città italiane.

In Aereo:

  • NAP - Aeroporto di Napoli-Capodichino situato a circa 37 km
  • L'aeroporto di Napoli Capodichino si trova a circa 4 Km dal centro di Napoli.
  • Dall'aeroporto è possibile raggiungere le rispettive stazioni ferroviarie e da li lì proseguire il viaggio in treno, prendere un’auto a noleggio, utilizzare un bus per dirigersi a Melizzano.

Contatti

L’itinerario parte dalla strada provinciale n. 110 in c/da Acquaviva, per concludersi, dopo circa 450 mt, sulla strada provinciale n. 111 in c/da Melizzano Vecchio, seguendo un sentiero che conduce attraverso le bellezze naturalistiche del posto per farne apprezzare l’autenticità. Lungo il percorso sono collocate segnaletiche informative che illustrano la flora e la fauna che è possibile incontrare durante il cammino.

  • Partenza: Strada provinciale n. 110
  • Arrivo: Strada provinciale n. 111
  • Tempo di percorrenza tragitto a piedi: 30 minuti ca.
  • Lunghezza: 440 mt
  • Tragitto in bici: 10 minuti ca.
  • Tragitto a cavallo: 15 minuti ca.
  • Dislivello: 67 mt
  • Difficoltà: il percorso è semplice, sempre ben evidente e senza pericoli
  • Periodo consigliato: da marzo a novembre
  • Attrezzature: abbigliamento comodo

Pagina aggiornata il 20/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.