Descrizione

Il Comune è un Ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo; è ripartizione territoriale della Repubblica e sede del decentramento dei servizi e degli uffici dello Stato. E' dotato di autonomia statutaria e finanziaria nell’ambito delle leggi dello Stato e della Regione, funzioni da essi attribuite o delegate. 

Dove si trova

Via Traversa del Sannio, 82030 Melizzano BN, Italia
Nessun Quartiere

Modalità di accesso

In Auto:

  • Uscita Caserta Nord | A1 autostrada del Sole | Milano-Napoli | 19,44 km dal centro
  • Uscita Santa Maria Capua Vetere | A1 autostrada del Sole | Milano-Napoli | 22,00 km dal centro
  • Uscita Tufino | A16 Autostrada dei Due Mari A16 | Napoli-Canosa | 24,72 km dal centro
  • Uscita Nola | A30 autostrada A30 | Caserta-Salerno | 24,92 km dal centro
  • Uscita Pietrelcina | RA 9 raccordo di Benevento | A16 Benevento-ss372 | 22,70 km dal centro
  • Uscita Benevento Centro | RA 9 raccordo di Benevento | A16 Benevento-ss372 | 24,70 km dal centro

In treno:

  • Stazione di Maddaloni inferiore | Maddaloni | è gestita da rfi (600s) e dista 17,39 km da Melizzano
  • Maddaloni Inf., 81024 Maddaloni CE, Italia
  • Stazione di Caserta, gestita da rfi (600s) e dista 18,03 km da Melizzano
  • Caserta, Piazza Garibaldi Giuseppe, 81022 Caserta CE, Italia
  • Stazione di Napoli Afragola, gestita da rfi e dista 29,37 km da Melizzano
  • In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione, per cui con il treno, Melizzano è collegata con tutte le principali città italiane.

In Aereo:

  • NAP - Aeroporto di Napoli-Capodichino situato a circa 37 km
  • L'aeroporto di Napoli Capodichino si trova a circa 4 Km dal centro di Napoli.
  • Dall'aeroporto è possibile raggiungere le rispettive stazioni ferroviarie e da li lì proseguire il viaggio in treno, prendere un’auto a noleggio, utilizzare un bus per dirigersi a Melizzano.

Previsto accesso per disabili

Nessun costo di accesso

Orari di apertura

  • Mattina: dal Lunedì al Venerdì 08:30 - 14:00
  • Pomeriggio: Lunedì e Venerdì 15:00 - 18:00

Servizi presenti nel luogo

  • Sportello al cittadino

Contatti

Melizzano è un comune italiano di 1 688 abitanti della provincia di Benevento in Campania. Situato alle falde occidentali del Monte Taburno, confina a nord-est con la provincia di Caserta. È sito sulla ripa destra del vallone di Prata a 10 km dalla stazione ferroviaria Frasso - Dugenta. Fa parte della Comunità Montana Zona del Taburno - Regione Agraria n.4 - Colline del Calore Irpino inferiore. Ha un'escursione altimetrica pari a 907 m s.l.m. con una minima di 33 m ad una massima altitudine di 940 m s.l.m. Ha una superficie agricola utilizzata di ettari (ha) 1.101,42 (2000).

Secondo certe ipotesi il paese sorse nel medioevo al posto dell'antica Melae, insediamento di origine sannita che fu al centro di alcune tristi vicende durante la seconda guerra punica (216 a.C.). Tuttavia appare più verosimile che Melizzano (al pari di Melissano in Puglia) costituisca invece un prediale derivante dal cognome latino Melitius.

Nel Catalogus baronum (metà del XII secolo) veniva chiamata Meliczano ed era un feudo di proprietà del conte di Caserta. Successivamente divenne di proprietà dei Signoretto e, nel 1506, dei Gambacorta. Nel 1532 contava quarantotto famiglie, diventate cinquantasei nel 1596 e trentotto dopo la peste del 1656. Nel XVII secolo appartenne ai De Capua e ai Bellucci. Poco prima dell'abolizione del feudalesimo (1806) appartenne ai Corsi. Nel 1810 divenne un unico comune con Dugenta che dopo l'Unità d'Italia divenne sua frazione. Dal 1861 fa parte della provincia di Benevento.

Nome abitanti: melizzanesi

Santo Patrono: SS. Pietro e Paolo - 29 giugno

Località, Frazioni e Nuclei abitati: Ponte Torello, San Tammaro, Torello Difese, Torello Rosario, Torello-Breccelle

Pagina aggiornata il 20/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.